640 s. 463 |
Il paradosso EPR |
 |
26 aprile 2023 |
637 s. 462 |
La sovrapposizione quantistica degli stati |
 |
30 marzo 2023 |
633 s. 460 |
L’equazione di Bernoulli |
 |
16 marzo 2023 |
| 632 |
I fisici italiani |
 |
16 marzo 2023 |
631 s. 459 |
La legge di Boyle-Mariotte |
 |
16 marzo 2023 |
630 s. 458 |
La teoria cinetica dei gas |
 |
16 marzo 2023 |
629 s. 457 |
L’equazione di Boltzmann |
 |
13 marzo 2023 |
628 s. 456 |
Le tre leggi di Keplero |
 |
10 marzo 2023 |
627 s. 455 |
I quattro numeri quantici |
 |
9 marzo 2023 |
620 s. 448 |
Il primo teorema di Euclide |
 |
3 marzo 2023 |
619 s. 447 |
Il teorema di Pitagora |
 |
3 marzo 2023 |
618 s. 446 |
Il principio di indeterminazione |
 |
2 marzo 2023 |
617 s. 445 |
L’equazione di Schrödinger |
 |
2 marzo 2023 |
616 s. 444 |
L’atomo di Bohr |
 |
2 marzo 2023 |
613/268a sonetto 441/253° in dialetto |
’L integral de Riemann |
 |
1 marzo 2023 |
612 s. 640 |
Effetto Compton |
 |
1 marzo 2023 |
413/163a s. 293/158° |
Dopo Leibniz
|
 |
17 gennaio 2009 |
390/150a s. 277/145° |
Materia e forma
|
 |
11 settembre 2008 |
371 s. 263 |
Il ghenòdoco
|
 |
15 aprile 2008 |
348 s. 241 |
Effetto fotoelettrico dell’intelligenza |
 |
21 febbraio 2008 |
307 s. 210 |
Scienziato
|
 |
9 agosto 2007 |
293 s. 201 |
Petrarca dixit
|
 |
6 luglio 2007 |
263 terzine |
Orgoglio Gay
|
 |
13 aprile 2007 |
248/74 s. 163/72° |
Quiz
|
 |
5 marzo 2007 |
189 s. 110/41° |
A scienza dopo
|
 |
30 novembre 2006 |
188 s. 109 |
Le definizioni, caro Floris |
 |
29-30 novembre 2006 |
171 s. 93/27 |
’A sindrome de ’a Aniston |
 |
4 novembre 2006 |
96 s. 34 |
La platessa
|
 |
8 dicembre 2003 |
3 s.1 |
Virtù dolente
|
 |
Febbraio 1987 |