3 marzo 2023
620 – sonetto 448
Il primo teorema di Euclide
Ne esistono diverse versioni.
“Il quadrato sul cateto si estrusa 1
come’l rettango c’ha per dimensioni
la sua proiezione e l’ipotenusa”;
per chi sa la misura, quella in dobloni
del cateto alla seconda s’ammusa 2
al prodotto delle misure in dobloni
delle due lunghezze di cui s’accusa;
ma ne esiste una versione finale
che molto più soventemente s’usa
dopo la studiata similitudine:
il cateto è medio proporzionale
tra proiezione sull’ipotenusa
e l’ipotenusa. Con gratitudine.
1 - si estrusa = si fa in pezzi; intendi: si equiscompone
2 - s’ammusa = è muso con muso, cioè pareggia
|