UNIPER - ANNO ACCADEMICO 2013 - 2014
LABORATORIO TEATRALE

titolo originale: GOD

È un fatto di pelle: Woody Allen o lo si ama o lo si odia.
È un fatto di testa: Woody Allen o lo si capisce o non lo si capisce.
Lo ama chi lo capisce e lo odia chi non lo capisce. Spesso. Ma talvolta accade il contrario, ossia – non tanto che lo ami chi non lo capisce (che sarebbe cosa inspiegabile) ma – che lo odi chi lo capisce: perché non sopporta il suo humor dissacrante e corrosivo, demistificatorio, irreligioso, supponente, relativistico.
Dopo una lunga discussione iniziale sull’opportunità o meno di affrontare una commedia difficile da rappresentare (e da capire), gli attori del Gruppo Teatrale dell’Uniper “si sono buttati” e hanno finalmente deciso di “metterci la faccia” (ammesso che ne avessero una); se qualcosa andrà storto (ma farà parte del testo?) daranno la colpa al regista. Ma a quale, visto che c’è un regista di una scrittrice-regista di una scrittrice-regista? Bah, cervellotico. Come Woody Allen.


PERSONAGGIINTERPRETI
Diàbete, attrice Giuliana Furlanetto
Epàtite, scrittrice Gabriella Barbini
Isaia Pescara Pedrazzon Giuseppe Fregonese
Lorenza Miller, autrice della commedia Anna Franca Garagnani
Trichìnosi, impresaria Mara Cadamuro
Tricomonas, suo aiutante Tiziano Visentin
Suggeritrice Milla Magnolato
Donna arrabbiata Lina Celeghin
Mirandolina Rachele Ivone
Coro Delia De Majo, Roberto De Nobili, Rachele Ivone, Antonio Salvati, Tiziano Visentin
Cratino, schiavo, amico di Diàbete Antonio Salvati
Padrone Saverio Castagnoli
Rita Parker Giorgia Ferrarese
Camilla Parker Anna Maria Peretti
Guardia Roberto De Nobili
Donna pugnalata Micaela De Nobili
Il re Vittorio Frare
Deus ex machina (Tricomonas) Tiziano Visentin
Dottore Saverio Castagnoli
Fattorina della Posta Anna Maria Peretti
Zorro Saverio Castagnoli
Donna stufa di fare la calza Delia De Majo

Adattamento e regia di